Il primo metodo utile per nascondere un tatuaggio è l'utilizzo di una crema specifica che va a rendere il colorito della pelle omogenea, coprendo totalmente l'inchiostro nero. La migliore attualmente in commercio è Cover Plus tattoo, che in meno di un minuto di garantisce una copertura totale.
Stendete sulla parte di pelle interessata il correttore con l'uso di un pennello o una spugnetta per il trucco. Stendete il correttore anche oltre la parte da coprire, oltre il bordo del tatuaggio o della macchia, in modo da ottenere una dissolvenza del colore, perfettamente amalgamato con quello naturale della pelle.
Ricordati di optare per dei colori scuri, sono l'ideale per camuffare al meglio il tattoo; Scegli una dimensione adeguata, il nuovo tattoo sarà sicuramente più grande di quello precedente; I tattoo vecchi sono i migliori da coprire perché caratterizzati da inchiostri più sbiaditi.
Uno dei modi più semplici per nascondere i tatuaggi al lavoro consiste nel ricorrere al make-up. Esistono dei prodotti specifici che sono altamente coprenti, come ad esempio degli speciali fondotinta. Questi ultimi vengono spesso utilizzati nel cinema, per coprire i tattoo degli attori e delle controfigure.
Se invece il tatuaggio è stato fatto in zone molto esposte (es. collo o mani), è possibile lasciarlo scoperto a condizione che la parte non entri a contatto con polvere e sporco, altrimenti si consiglia di coprire la parte tatuata con una garza in cotone. Applicare un velo di crema al massimo 3 o 4 volte al giorno.