Come non consumare olio motore?

Domanda di: Soriana Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (10 voti)

Rimanere tra i 2000 e 2500 giri, così oltre all'olio si risparmia anche il carburante, cambiare tipo di olio e passare ad uno sintetico, utilizzare un olio più viscoso.

Come ridurre il consumo di olio motore?

Risolvere un consumo d'olio eccessivo

La prima operazione che consigliamo di effettuare è quella di eseguire un tagliando. All'interno del nostro “Kit tagliando” è possibile trovare il prodotto Pulizia interna del motore che utilizzeremo al fine di lavare le fasce elastiche e riallineare la compressione.

Come mai la mia macchina consuma tanto olio?

- eccessiva usura dei cilindri e dei pistoni e scarsa aderenza degli anelli elastici sulla superficie dei cilindri; - lubrificante scadente o non adatto alle caratteristiche del motore. Queste sono sostanzialmente le tre cause più probabili che possono determinare un consumo anomalo di olio motore.

Che olio usare quando la macchina mangia olio?

Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d'olio è l'eccellente lubrificante ideato appositamente per tutti quei veicoli che presentano un consumo eccessivo di olio. Realizzato con formula sintetica, per motori benzina e diesel con o senza turbocompressore.

Quanto dura un motore che consuma olio?

Ciò che è considerato il "normale" consumo d'olio varia a seconda del produttore di automobili. La variazione può essere di 1 litro per 1.500 km fino a 1 litro per 5.000 km. Il consumo eccessivo di olio può verificarsi anche con i moderni motori. Ti consigliamo di controllare preventivamente l'olio.

Consumo eccessivo olio motore? Vediamo il perché!!