Come non far andare il correttore nelle pieghe?

Domanda di: Sesto Conti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (5 voti)

Affinché il correttore non vada nelle pieghe, però, è assolutamente necessario che la pelle non sia minimamente “unta”. Quindi assicuratevi che il trattamento sia del tutto assorbito, oppure rimuovete l'eccesso con una velina.

Come fissare bene il correttore?

Fissa il correttore.

Puoi anche utilizzare una base in crema o liquida, ma poi dovrai stendere la cipria per fissare il trucco. Sfuma bene il fondotinta che hai applicato su queste zone. Usa una cipria fissante luminosa e un pennello apposito per fare in modo che rimanga al suo posto per almeno 12 ore.

Cosa applicare prima del correttore?

In generale, l'applicazione più “corretta” prevede prima l'utilizzo del fondotinta e poi del correttore, semplicemente perché il fondotinta ha proprietà uniformanti coprendo discromie, occhiaie e imperfezioni e per questo è utile nel rendere la pelle più omogenea e compatta camuffando i piccoli difetti.

Perché il correttore non si stende bene?

Se si usa troppo correttore, la quantità in eccesso (sul viso o sul contorno occhi) tenderà ad accumularsi, andando in giro sulla pelle, oppure accumulandosi nelle famose pieghette che, durante al giornata, si evidenzieranno ancora di più!

Come non far andare il fondotinta nelle rughe?

Il fondotinta deve essere leggero e luminoso, meglio se liquido o in crema; molti contengono sostanze come acido ialuronico che li rende dei veri e propri trattamenti di bellezza. In alternativa vanno bene anche bb cream o creme colorate, che idratano e uniformano senza appesantire.

BASTA CORRETTORE NELLE PIEGHE SOTTO AGLI OCCHI COME COPRIRE LE OCCHIAIE SENZA PIEGHETTE IN 4 STEP