Come non far gonfiare i capelli dopo la piastra?

Domanda di: Gaetano D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (71 voti)

Una lacca aiuta a mantenere lo styling integro, oltre che più duraturo. Ma esistono anche prodotti ad hoc, anti-frizz, pensati proprio per mantenere il liscio perfetto anche se il clima non è dalla vostra parte. Oli ricchi di Omega 3 e vitamine non solo prevengono i danni ma lasciano i capelli morbidi e setosi.

Come sgonfiare i capelli dopo la piastra?

Oltre allo shampoo e al balsamo è importante fare almeno una volta a settimana una maschera idratante, che sia prima dello shampoo o dopo. In questo modo apporterai il giusto grado di idratazione ai capelli e, se meno secchi, tenderanno ad attirare meno umidità, risultando così meno gonfi.

Come evitare che i capelli piastrati si gonfiano?

La detersione dei capelli

Se invece hai capelli fini che tendono ad “appiattirsi”, usa prodotti volumizzanti e idratanti. Ricorda di applicare una maschera nutriente adatta ai tuoi capelli una o due volte a settimana e usa un termoprotettore che protegga il capello dal calore del phon (ed eventualmente della piastra).

Come non far gonfiare i capelli con l'umidità dopo la piastra fai da te?

Applicare un prodotto specifico per il brushing (Heat Styling di Redken) che contenga film protettivi ed agenti idratanti per proteggere il capello dal calore del phon e rafforzare la cheratina, impedendo all'umidità di penetrare facilmente.

Come si fa a non far gonfiare i capelli?

Per evitare che diventino gonfi o crespi, è meglio lasciar fare il lavoro all'aria ed evitare di usare il phon, in special modo se hai i capelli ricci. Applica un prodotto idratante, per esempio una crema, un siero o un olio, dopodiché modella i tuoi boccoli come desideri.

CAPELLI LISCI COME DAL PARRUCCHIERE : TRUCCHETTI PER FAR DURARE LA PIEGA 💇