Domanda di: Dott. Boris Pellegrini | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(29 voti)
Prendere una bacinella così grande da contenere una zucca e diluire acqua fredda e candeggina. Immergere la zucca per almeno 1 h lasciando il lato intagliato
intagliato
L'intaglio è l'attività che consiste nel rimuovere, mediante l'utilizzo di appositi strumenti come le sgorbie o i bulini, materia principalmente dal legno ma anche fa da pietra, metalli e pietre dure, al fine di ornare oggetti e arredi o di creare opere d'arte.
verso il basso. Oppure versare la soluzione di acqua e candeggina in uno spruzzino e spruzzare tutta la zucca. Al posto della candeggina qualcuno usa il limone.
Cosa fare per non far marcire la zucca di Halloween?
Per chi si è improvvisato scultore-di-zucche e volesse conservare a lungo il ricordo della paurosa Notte delle Streghe, consigliamo di passare (almeno una volta alla settimana) un po' di olio vegetale con un panno morbido sulla parte esterna e lasciarla in un luogo fresco e asciutto, immergendola ogni 4-5 giorni circa ...
Per conservare la zucca intagliata bisognerà passare almeno una volta a settimana un po' di olio vegetale sulla buccia esterna e, come nel caso della zucca intera, lasciarla sempre in un luogo asciutto.
La durata è limitata nel tempo: circa 2/3 giorni dopo i quali iniziano a formarsi le muffe. Questa indicazione temporale naturalmente è soggettiva poiché le condizioni climatiche del luogo in cui viene esposta e la presenza di insetti, incidono con l'integrità. Più il luogo sarà fresco e meglio di conserva.
Le zucche vanno lasciate asciugare per un massimo di 3 settimane, dopo questo periodo si spostano in un ambiente non umido, in cui le temperature si aggirino intono ai 15 °C, mai sotto gli 11 °C. Potete serenamente conservarle anche in casa, i 19 °C che solitamente si utilizzano nelle abitazioni vanno più che bene.