Come non fare attaccare la pizza alla pietra refrattaria?

Domanda di: Dott. Bacchisio Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (68 voti)

Si, basta infarinare la pala di legno. Se non ti senti sicuro puoi metter la pizza sul foglio di carta da forno e farla scivolare sulla pietra per i primi minuti. Poi sfili via il foglio, una volta che ha iniziato ad indurire.

Come si fa a non far attaccare la pizza alla paletta?

Cospargi la pala con un mix di farina e semolino: in questo modo l'impasto “scivolerà" più facilmente e acquisterà una consistenza deliziosa. Metti i condimenti sulla pizza quando quest'ultima si trova già sulla pala. Non esagerare con i condimenti: il peso eccessivo può far “incollare" l'impasto più facilmente.

Come usare al meglio la pietra refrattaria?

lavarla con un panno imbevuto di acqua e sale, senza metterla in ammollo o usare detersivi; asciugarla per bene onde evitare che si spezzi durante l'uso; metterla nel forno spento, o sul barbecue, quindi riscaldarla alla massima temperatura per un'ora e la tua pietra sarà così pronta per l'utilizzo.

Come si usa la prima volta la pietra refrattaria?

Subito dopo averla acquistata, la pietra refrattaria andrà pulita prima dell'utilizzo. In questo caso sarà sufficiente passare un semplice panno inumidito solo con acqua su tutta la superficie della pietra, asciugarla con cura e poi riporla in forno freddo per il primo utilizzo.

Come pulire la pietra refrattaria del forno pizza?

È importante utilizzare una spazzola specifica per pietra refrattaria: si tratta di spazzole con setole super morbide, capaci di pulire in profondità senza danneggiare la delicata superficie di cottura. In alternativa, basta passare un panno morbido sulla pietra, dopo averla lasciata in ammollo per 24 ore.

Pizza Napoletana su Pietra Refrattaria - Consigli utili per l'utilizzo