Come non farsi arrivare notifiche?

Domanda di: Dott. Diamante Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (46 voti)

Attivare o disattivare le notifiche
  1. Apri l'app Google. sul tuo telefono o tablet Android.
  2. In alto a destra, tocca la tua immagine del profilo o l'iniziale Impostazioni Notifiche. Notifiche.
  3. Decidi quali notifiche attivare e quali disattivare: Tutte: in alto, attiva o disattiva Tutte le notifiche Google.

Come non ricevere notifiche sul cellulare?

Opzione 1: nell'app Impostazioni
  1. Apri l'app Impostazioni del telefono.
  2. Tocca Notifiche. Impostazioni app.
  3. Nella sezione "Più recenti" puoi trovare le app che ti hanno inviato notifiche di recente. Per trovare altre app, tocca Tutte le app nel menu a discesa.
  4. Tocca l'app.
  5. Attiva o disattiva le notifiche dell'app.

Come disattivare le chiamate e le notifiche?

Modificare le impostazioni di interruzione
  1. Apri l'app Impostazioni del telefono.
  2. Tocca Suoni e vibrazione. Non disturbare. ...
  3. Nella sezione "Possono interrompere la modalità Non disturbare", scegli cosa consentire e cosa bloccare. Persone: blocca o consenti chiamate, messaggi o conversazioni.

Cosa vuol dire disattivare le notifiche?

Che cosa succede quando disattivi le notifiche

Puoi disattivare le notifiche per interrompere completamente la ricezione. Se disattivi temporaneamente le notifiche, gli altri possono vedere per quanto tempo le hai messe in pausa, in modo da non aspettarsi una risposta immediata.

Come non far arrivare le notifiche di WhatsApp?

Un'altra cosa che puoi fare è intervenire sulla impostazioni generali del telefono andando su "App e notifiche" poi andare su WhatsApp e disattivarle (questo per quanto riguarda Android).

Disattivare le notifiche dei siti in Android può farti risparmiare batteria