Come non puzzare al mare?

Domanda di: Pacifico Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 5 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (33 voti)

Indossare calze antibatteriche. Evitare il consumo di alimenti caratterizzati da un forte odore e/o piccanti. Ridurre il consumo di alcolici e bevande a base di caffeina (entrambe sostanze che aumentano la sudorazione). Usare prodotti deodoranti ed eventualmente antitraspiranti (per ridurre la produzione di sudore).

Come fare per non far puzzare le parti intime?

Lavarsi quotidianamente. L'igiene intima costituisce il primo passo per prevenire le patologie che interessano l'apparato genitale. Importante lavarsi sempre dopo ogni rapporto sessuale e dopo la defecazione.

Come profumare quando si suda?

Rimedi naturali sudore

Alcuni rimedi naturali: Bicarbonato di sodio: ingrediente efficace nell'assorbire l'umidità della pelle lasciando la zona asciutta e neutralizzando i cattivi odori. Adatto sia da applicare su ascelle, sotto il seno o sui piedi. Olio essenziale di salvia: efficace in caso di sudorazione eccessiva.

Come far andar via la puzza di sudore?

Bicarbonato di sodio: il bicarbonato è perfetto per sbarazzarsi degli odori e per ravvivare i tuoi abiti. Se un carico di lavatrice ha un odore particolarmente cattivo, aggiungi circa 90 gr. di bicarbonato insieme ai tuoi vestiti e metti il detergente come al solito.

Cosa mangiare per non puzzare?

Per mantenere una buona regolazione della termogenesi sono, inoltre, consigliati tutti gli alimenti ricchi di calcio e magnesio, contenuti ad esempio in alimenti come il latte, gli spinaci, il pesce e le uova.

SUDORE E CATTIVO ODORE: consigli per non puzzare!