Come non vomitare sul traghetto?

Domanda di: Elga Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (13 voti)

Posizionarsi in un ambiente ventilato evitando gli spazi stretti e chiusi. Mai scendere sotto coperta: qui oltre a esserci meno ossigeno, i movimenti della barca si percepiscono ampliati. Restare fuori, respirare l'aria del mare a pieni polmoni e allontanarsi dagli odori che possono aumentare il senso di nausea.

Cosa prendere per non soffrire la nave?

I farmaci più utilizzati sono a base di scopolamina, di prometazina e dimenidrinato.

Cosa fare se si soffre il traghetto?

Cerotti e pastiglie contro il mal di mare

Ci sono anche cerotti da applicare dietro l'orecchio due ore prima di salire a bordo, i bracciali anti nausea e delle formulazioni sotto forma di gomma da masticare che vanno assunte nel momento in cui compaiono i primi malesseri legati al viaggio.

Come si fa a non vomitare?

Per evitare nausea e vomito è meglio mangiare più spesso del solito (anche 6-8 volte al giorno), riducendo però le dimensioni dei singoli pasti, da consumare in tranquillità tenendosi lontani da situazioni che possono indurre ansia e stress, ed evitando di sdraiarsi subito dopo averli terminati.

Qual è il miglior farmaco per il mal di mare?

  • XAMAMINA ® è un farmaco a base di Dimenidrinato.
  • GRUPPO TERAPEUTICO: Antiemetico ed antinausea.
  • XAMAMINA ® è indicato nel controllare nausea e vomito in pazienti con mal di mare, mal d'aereo, mal d'auto e mal di treno.

Nausea e vomito, cosa sono e come si affrontano