Come operare i turbinati con laser?

Domanda di: Sig.ra Sarita Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (63 voti)

La decongestione dei turbinati con il laser è un trattamento che si esegue velocemente circa 5 minuti per lato, senza sanguinamento poiché non si taglia e non si asporta nessuna parte del turbinato, senza necessità di inserire tamponi, in regime ambulatoriale e in anestesia locale.

Come sgonfiare i turbinati senza intervento?

Per dare sollievo ai turbinati gonfi ed infiammati è possibile procedere a:
  1. uso di cerottini nasali per dilatare le cavità e favorire la respirazione,
  2. lavaggi nasali frequenti con soluzione salina,
  3. uso di un umidificatore in casa (soprattutto nella stagione fredda),
  4. terapia termale,

Quanto tempo può durare un intervento ai turbinati?

L'intervento si esegue in anestesia generale, dura circa 40-60 minuti, sono necessari due giorni di ricovero durante i quali vengono eseguiti gli esami preoperatori e la profilassi antibiotica.

Come si svolge l'intervento ai turbinati?

L'intervento si esegue in anestesia locale di contatto (senza iniezioni all'interno delle fosse nasali). La procedura dura 15-20 minuti circa ed è assolutamente indolore anche grazie alla sedazione eseguita dall'anestesista (farmaco rilassante che si somministra endovena). Non si usano i tamponi nasali.

Quanto costa fare un intervento ai turbinati?

Non essendo mutuabile, chi decide di sottoporsi a questo invento deve valutare bene i costi. L'intervento costa intorno ai 5000€.

Ipertrofia dei turbinati, tornare a respirare bene grazie al laser a diodo