VIDEO
Trovate 35 domande correlate
Come risparmiare spazio in armadio?
Ottimizzare lo spazio nell'armadio con ripiani e tubi appendiabiti. Creare ripiani nell'armadio con elementi alveare. Inserire una cassettiera nell'armadio. Dividere i vestiti nell'armadio per tipologia e stagionalità Illuminare l'interno dell'armadio. Ordinare l'armadio con scatole e contenitori.
Come si mettono i pantaloni nell'armadio?
I più facili da riporre nell'armadio sono i jeans, i cinquetasche e i pantaloni sportivi perché non si stropicciano e non si corre il rischio che mantengano pieghe vistose. I jeans possono essere sia piegati, sia arrotolati che appesi con le grucce. Piegare i jeans per riporli nel cassetto è molto facile.
Quali vestiti piegare e quali appendere?
cosa si può o si deve appendere: abiti interi, giacche, camicie e camiciette leggere, pantaloni eleganti, maglie particolari… cosa si può piegare: magliette, pantaloni tipo jeans, maglioncini e maglioni, abbigliamento sportivo, tutta la biancheria intima…
Come mettere in ordine i maglioni nell'armadio?
Il mio suggerimento è piegare accuratamente i maglioni da riporre e posizionarli nei cassetti di cui è dotato il guardaroba. Ti consiglio, inoltre, di posizionarli uno di fianco all'altro e non troppo ammucchiati, in modo da avere accesso a tutti i maglioni quando sceglierai quale indossare.
Come appendere i maglioni nell'armadio?
I maglioni non andrebbero MAI appesi sugli appendini così come fai di solito con le tue camicie, perché "il peso del capo lo spingerebbe verso il basso e tirerebbe tutte le spalle" dice Godding. La soluzione è piegarli a metà, infilare dentro le maniche e metterli come fossero dei pantaloni sugli appendini.
Come si sposta un armadio senza smontarlo?
Usa le gambe: quando sollevi l'armadio, piega le ginocchia e usa le gambe anziché la schiena per evitare lesioni. Tieni la schiena dritta e cerca di sollevare l'armadio utilizzando la forza delle gambe. Utilizza un carrello a mano: utilizza un carrello a mano per spostare l'armadio.
Come progettare l'interno di un armadio?
Come dividere lo spazio interno Solitamente si suggerisce di dedicare 2/3 dello spazio totale dell'armadio ai capi di vestiario da appendere e di riservare solo il rimanente alla biancheria, agli indumenti piegati, ai vari oggetti dell'abbigliamento (borse, cappelli, scarpe, cinture, cravatte ecc.).
Come sistemare i vestiti nell'armadio a ponte?
Come sistemare l'armadio a ponte Un ottimo modo per sistemare l'armadio a ponte è mettere i vestiti appesi nelle ante centrali e aggiungere dei contenitori con scompartimenti da appendere alle aste in modo da avere a disposizione una scaffalatura dove disporre le cose da piegare.
Cosa tenere e cosa buttare dall'armadio?
Cose inutili da eliminare dall'armadio
ABITI FUORI TAGLIA. SCARPE MAI INDOSSATE. BORSE E PORTAFOGLI. OGGETTI CHE NON CI PIACCIONO PIU' CINTURE E ACCESSORI. SCIARPE, GUANTI E CAPPELLI. CAPI FUORI ETA'
Come tenere in ordine le camicie nell'armadio?
Le camicie vanno abbottonate nel colletto, procedendo a bottoni alterni. In questo modo resteranno ben ferme e chiuse, dunque non si stropicceranno. Qualora lo spazio fosse insufficiente, possiamo acquistare delle grucce salva-spazio oppure degli appositi estensori in plastica.
Come separare i vestiti per la lavatrice?
Posiziona la biancheria sul pavimento davanti alla lavatrice; Fai due passi indietro, inquadra la lavatrice e scatta una foto; Dalla foto, ritaglia il mucchio di bucato seguendo la sua forma; Lascia che sia l'app a scegliere programma di lavaggio più veloce.
Come appendere i pantaloni eleganti?
I chino e i pantaloni eleganti devono essere appesi all'interno dell'armadio con l'aiuto delle grucce, per evitare che si formino pieghe che restano anche una volta indossati. I pantaloni che vengono stirati con la riga frontale, devono essere piegati rispettando la piega.
Come fare il cambio di stagione in poco spazio?
COME FARE IL CAMBIO DI STAGIONE
Svuotate l'armadio. Riponete da una parte i vestiti, le borse e gli accessori da conservare e dall'altra quelli da sistemare nell'armadio. Selezionate gli abiti da donare e riponeteli in una busta. Riponete tutti i capi da conservare in appositi scatoloni.
Dove tenere i maglioni?
PROTEGGETE I CAPI DALLE TERME Sia che li conserviate nei cassetti o negli armadi, non dimenticate di proteggere i capi in lana dalle tarme, riponendoli in custodie in plastica o sacchetti sotto vuoto: all'interno potreste anche inserire bustine con antitarme naturali come cedro, menta o lavanda.
Cosa si appende nell'armadio?
cosa si può o si deve appendere: abiti interi, giacche, camicie e camiciette leggere, pantaloni eleganti, maglie particolari… cosa si può piegare: magliette, pantaloni tipo jeans, maglioncini e maglioni, abbigliamento sportivo, tutta la biancheria intima…
Cosa si mette sopra i vestiti lunghi?
Cosa mettere sopra un vestito lungo?
Un cappotto maxi. Photo: Getty Images. Un blazer doppiopetto. Photo: Getty Images. Un cardigan oversize. Photo: Getty Images. Un giubbotto di pelle. Photo: Getty Images. Una giacca di jeans. Photo: Getty Images. Un blazer chic. Photo: Getty Images. Una stola (o nulla) Photo: Getty Images.
Cosa mettere sopra ai vestiti eleganti?
Una stola in leggero chiffon, organza, raso di seta o cashmere è giusta per coprire le spalle con eleganza, ma ci sono altre soluzioni. Il bolero o coprispalle si presenta come un giacchino corto con maniche lunghe o corte.
Come riporre jeans armadio?
Un terzo metodo per riporre bene i jeans nell'armadio è quello di appenderli, piegando l'estremità dal ginocchio in giù intorno alla barra della gruccia in modo da risparmiare spazio in lunghezza. In alternativa si può anche piegare il jeans verticalmente a metà e sistemarlo a cavallo della barra.
Come si mettono i pantaloni in gruccia?
I pantaloni che vengono stirati con la riga frontale, devono essere piegati rispettando la piega. I pantaloni senza riga invece si piegano dalla linea del cavallo, facendo attenzione a far ben combaciare le gambe, e si appendono alla gruccia.
Come non far scivolare i pantaloni dalle grucce?
Avvolgere nastro adesivo o tessuto attorno alla parte superiore delle grucce in plastica o in legno può aiutare a creare una superficie antiscivolo per i vestiti. Scegli materiali che aderiscano leggermente al tessuto dei tuoi vestiti per evitare che scivolino.