Come ospitare una persona a casa?

Domanda di: Sig. Walter Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (3 voti)

Se l'ospitante è il proprietario di casa, basta fare una comunicazione all'ufficio anagrafe del comune. Se a ospitare è un inquilino, sarà necessario fare la comunicazione in comune e ottenere l'assenso del proprietario di casa.

Quanto tempo si può ospitare una persona in casa?

Quanto tempo si può ospitare una persona? È possibile ospitare una persona nella propria casa, che sia di proprietà o in affitto, per il tempo che si desidera. La legge non pone, quindi, limiti di tempo al principio di ospitalità.

Come ospitare un parente in casa propria?

Chiunque, a qualsiasi titolo, dà alloggio o ospita stranieri a casa propria, è obbligato a comunicarlo alle autorità di pubblica sicurezza con una dichiarazione di ospitalità. La comunicazione è sempre dovuta, indipendentemente dalla durata dell'ospitalità o dal fatto che si tratti di ospitalità a parenti o affini.

Come Registrare una persona in casa come ospite?

Se l'ospitante è il proprietario dell'immobile basta una semplice comunicazione dello stesso all'ufficio dell'Anagrafe del Comune; se invece l'ospitante è solo in affitto, è necessario che il proprietario autorizzi l'ospite a stabilire lì la sua dimora abituale.

Come funziona il contratto di ospitalità?

Tale contratto in forma scritta deve essere regolarmente registrato. Il comodatario è obbligato a restituire l'immobile alla scadenza concordata, ma il proprietario può richiedere la restituzione immediata del suo bene nel caso in cui sopraggiunga un urgente bisogno.

Posso ospitare una persona in casa se vivo in affitto?