Quando posso lavare i denti dopo estrazione?

Domanda di: Gelsomina Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (37 voti)

Come lavare i denti dopo l'estrazione trascorse le prime ore? Dalla 9° ora in poi e nei giorni successivi si potranno lavare i denti spazzolando delicatamente con il consueto dentifricio tutte le aree della bocca, tranne il punto in cui è strato estratto il dente per non rimuovere il coagulo formatosi sulla ferita.

Come disinfettare la gengiva dopo un'estrazione?

Nei 7 – 10 giorni successivi all'intervento, ma solo dopo le prime 24 ore, devono essere eseguiti 2/3 sciacqui al giorno, dopo il 1° giorno con Clorexidina allo 0,2%. Il collutorio deve essere usato puro e mantenuto in bocca per un minuto.

Quanto ci mette la gengiva a chiudersi dopo l'estrazione di un dente?

La stabilizzazione definitiva della struttura ossea, non visibile a occhio nudo, richiede invece un po' più di tempo, anche due-tre mesi.

Cosa non fare dopo estrazione?

Non sciacquate la bocca e non spazzolate i denti vicino alla zona dell'estrazione dentale fino al giorno successivo. Non assumete cibi e bevande caldi; evitate alcolici. Non applicate calore sulla zona del viso dalla parte dell'estrazione. Non masticate gomme per i primi 2-3 giorni dopo l'estrazione.

Come pulire buco estrazione dente?

Per mantenere pulita la zona è necessario, a partire dal giorno dopo l'estrazione, fare sciacqui con collutori a base di clorexidina 2 volte al giorno come da indicazioni del dentista.

4 cose FONDAMENTALI da sapere dopo l'estrazione di un molare