Come ottenere il 20% di sconto sul bollo auto?

Domanda di: Giacinto Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (31 voti)

Sconto bollo auto, chi può richiedere la riduzione del 20%
Basterà pagare la tassa con domiciliazione sul conto corrente. Scegliendo questa opzione si avranno due vantaggi, un risparmio sulla spesa e l'annullamento del rischio di dimenticare la scadenza.

Come fare per avere lo sconto sul bollo auto?

Un modo per risparmiare sul pagamento del bollo auto è optare per la domiciliazione bancaria. Questo sistema funziona spesso anche per le bollette domestiche: attivando la domiciliazione bancaria, quindi l'addebito sul proprio conto corrente a ogni scadenza della bolletta, si ha diritto a uno sconto.

Chi ha diritto alla riduzione del bollo auto?

L'esenzione spetta sia quando l'auto è intestata alla persona con disabilità sia quando l'intestatario è un familiare del quale egli è fiscalmente a carico. L'ufficio competente per la concessione dell'esenzione è l'ufficio tributi dell'ente Regione.

Quali sono le regioni che fanno lo sconto sul bollo auto?

Si tratta, nello specifico, di Basilicata, Emilia Romagna, Lombardia e della Provincia Autonoma di Trento. Oltre alle esenzioni locali per il bollo auto, è prevista anche quella permanente dell'Agenzia delle Entrate che opera a livello nazionale.

Quando si ha diritto alla riduzione del bollo auto?

A partire dal ventesimo anno di anzianità e fino al ventinovesimo, le vetture sono assoggettate al pagamento della tassa automobilistica nella misura ridotta del 10%, purché in possesso di specifica attestazione rilasciata dall'ASI.

Vediamo come ottenere il 50% di sconto sul bollo: la mia coupe paga il bollo la meta!