Come ottenere il bonus rottamazione auto?

Domanda di: Raniero Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (31 voti)

Per ottenere gli incentivi auto 2023 bisogna acquistare un modello con emissioni di CO2 comprese tra 0-20, 21-60 e 61-135 g/km. Ogni fascia di emissioni dispone di un importo differente, da un massimo di 5.000 euro (per le auto elettriche) a un minimo di 2.000 euro (per auto con emissioni comprese tra 61 e 135 g/km).

Come funziona il bonus rottamazione auto?

In particolare, il contributo ammonta:
  1. a 2.500 euro con rottamazione e 1.500 euro senza rottamazione per gli autoveicoli nella fascia di emissioni 0-20 g/km (auto elettriche);
  2. a 2.000 euro con rottamazione e 1.000 euro senza rottamazione per autoveicoli nella fascia di emissioni 21-60 g/km (auto ibride plug-in).

Quali auto rientrano nel bonus rottamazione?

Come l'anno scorso sono ammessi solamente gli acquisti di automobili nuove di fabbrica, anche in leasing. Lo schema dei contributi previsti nel 2023 è il seguente: 5.000 euro con rottamazione e 3.000 euro senza rottamazione per autoveicoli M1 almeno Euro 6 nella fascia di emissioni 0-20 g/km (auto elettriche).

Come richiedere bonus auto 2023?

Come ottenere il bonus auto 2023

Beneficiare degli incentivi auto 2023 è facile: bisogna solo firmare un contratto di acquisto tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2023 (salvo esaurimento dei fondi); al resto ci pensano il concessionario o il rivenditore.

Come fare per avere il bonus auto?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Tutti i BONUS 2023 | Avv. Angelo Greco