I cavalieri, che erano quaranta ladroni armati fino ai denti, sostarono all'ombra di questa roccia. Scaricarono le borse dai loro cavalli, che sembravano essere molto pesanti quasi fossero colme d'oro e argento. Alì Babà osservò come il capo dei ladroni si avvicinò alla roccia e disse: "Apriti Sesamo!".
Alì Babà, dall'alto del suo albero, ne contò quaranta e dal loro aspetto ebbe la certezza che essi erano veramente dei predoni e senz'altro fra i più feroci. Egli non si sbagliava. Erano infatti quaranta ladroni, tutti della stessa banda, che avevano il loro punto di ritrovo nella foresta.
Dov'è nato il babà? E qui l'amara verità: il babà infatti non ha origine napoletana, bensì polacca. L'inventore del babà pare infatti sia stato Stanislao Leszczyński, re di Polonia fino al 1736, raffinato "gourmet" e grande appassionato di dolci.
Nel libro La storia di Alì Babà, la fiaba è stata riadattata dalla scrittrice Virginia Galante Garrone e illustrata dalle tavole del pittore Francesco Tabusso.
In termini di vendite però, anche per i prezzi dei vari prodotti offerti su Amazon rispetto a quelli inseriti nel circuito di Alibaba, il marketplace di Jeff Bezos genera volumi d'affari oltre i 64 miliardi di dollari contro quelli di Alibaba pari a circa 17 miliardi di dollari.