Come pagare il primo bollo di un'auto nuova?

Domanda di: Nayade Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (33 voti)

Dove si paga il primo bollo auto
  1. Home Banking (online)
  2. punti vendita Sisal e Lottomatica.
  3. Poste Italiane (online o tramite gli uffici postali)
  4. domiciliazione bancaria con sconto 15% (valida solo per alcune regioni)
  5. presso gli sportelli ATM abilitati.
  6. sul sito dell'ACI mediante il servizio pagoBollo.

Come pagare il bollo auto per la prima volta?

Per il pagamento del bollo auto prima immatricolazione si consiglia di rivolgersi ad una delle tante agenzie ACI presenti sul territorio che vi calcolano senza inesattezze l'importo della tassa. In alternativa, potete pagarlo presso una delle agenzie pratiche auto che eseguono quotidianamente questo tipo di servizio.

Quanto costa il primo bollo auto?

Ad esempio, ipotizzando un veicolo comprato a marzo con un'imposta dovuta di 300 euro, i mesi rimanenti saranno 9 (quello dell'acquisto va incluso nel conteggio), perciò il calcolo dell'importo del bollo iniziale sarà il seguente: (300 * 9) / 12 = 225 euro.

Da quando si comincia a pagare il bollo?

Il pagamento è dovuto a decorrere dal mese in cui avviene l'immatricolazione conteggiando per intero la prima mensilità, anche se l'immatricolazione è avvenuta nell'ultimo giorno del mese.

Come pagare il bollo automaticamente?

Basta recarsi presso un Punto ACI e comunicare le proprie coordinate bancarie o postali. Nel caso di attivazione anche del pagamento automatico del bollo auto, sono necessari libretto di circolazione e ultimo bollo pagato.

QUANDO SI PAGA IL BOLLO AUTO NEL 2022?