Come pagare multa dopo ricorso?

Domanda di: Mietta Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (26 voti)

Domanda: Quando e come pago la multa in caso di rigetto del ricorso? Risposta: Il pagamento della somma deve avvenire entro trenta giorni dalla notificazione della sentenza da parte dell'amministrazione cui appartiene l'organo accertatore con le modalità di pagamento da questa determinate.

Cosa succede se vinco ricorso multa?

DOPO LA SENTENZA O L'ORDINANZA

Come già accennato, se il ricorso è accolto, il verbale è annullato. Ciò significa che non si deve più pagare la multa e che eventuali sanzioni accessorie non vengono applicate. Ovviamente non sono decurtati i punti dalla patente.

Come pagare una multa dopo sentenza Giudice di Pace?

Il pagamento della sanzione deve avvenire entro i trenta giorni successivi alla decisione del Giudice. Il modello suddetto è disponibile presso qualsiasi Banca, Ufficio Postale e Agenzia della riscossione indipendentemente dal domicilio fiscale di chi versa il pagamento.

Cosa succede se il Giudice di Pace rigetta il ricorso?

Nel caso in cui il Giudice di Pace disponga il rigetto del ricorso senza determinare con precisione l'importo da pagare, la somma dovuta ammonta alla metà del massimo previsto per la sanzione amministrativa edittale, alla quale vanno aggiunte le spese di notifica dei verbali.

Come funziona il ricorso delle multe?

Il ricorso al giudice di pace contro il verbale di accertamento della violazione va presentato entro 30 giorni dalla data di contestazione della multa su strada, o dalla data notifica della multa, mentre il ricorso avverso la cartella esattoriale va presentato entro 30 giorni dalla notifica della stessa.

L'errore più grande che puoi fare quando ricevi una multa | avv. Angelo Greco