Come parlano i gatti con la coda?

Domanda di: Ian Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (8 voti)

Quando un gatto tiene la coda alta in aria esprime sicurezza, eccitazione o contentezza. I gatti salutano spesso i loro proprietari con la coda dritta, ed è un modo che hanno per dire che è felice di rivederli. Quando è curva a punto interrogativo è perché è curioso e felice.

Come parla la coda del gatto?

La coda dritta con curva, che sembra rappresentare un punto di domanda, indica la sua curiosità. La coda posizionata tra le gambe e a volte anche gonfia, indica che Micio non è a suo agio oppure è spaventato. La coda abbassata, dritta e inclinata verso il pavimento, indica che il vostro felino si sente minacciato.

Quando il gatto ti parla?

Un gatto sofferente emetterà dei miagolii acuti mentre un gatto sereno esprime il suo benessere e il suo amore con le fusa. Quando caccia il gatto emette dei suoni brevi e tremolanti, mentre con un miagolio secco esprime frustrazione. Il gatto miagola poi di continuo per richiedere cibo e attenzioni.

Come fanno a parlare i gatti?

I gatti sono dei grandi comunicatori, e non solo attraverso la parola che utilizzano di più (il classico «miaooo…»), ma innanzitutto attraverso l'uso sapiente e coordinato di tre strumenti: occhi, orecchie e coda.

Come si dice ciao nella lingua dei gatti?

Un breve miagolio acuto di solito significa “ciao” e può essere accompagnato da uno sfregamento contro le tue gambe. Un miagolio lungo e prolungato significa che il tuo amico peloso vuole qualcosa di specifico, come la pappa.

Linguaggio del gatto: significato, miagolii, coda, come capire il nostro gatto?