Come parlare in volgare fiorentino?

Domanda di: Mirko Costa  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (73 voti)

"Icchè c'ho scritto in fronte, Giocondo?" = "Mi hai preso per uno stupido?" "Vorta la carta e peggiora!" = "Di male in peggio!" o "Dalla padella alla brace!" "C'ha finiho di dare i'cencio in terra?" = "Hai terminato di lavare il pavimento e di passarci lo straccio?" (Il cencio in fiorentino è lo straccio).

Come offendere un fiorentino?

Di quali offese tipiche fiorentine parliamo in questo articolo:
  1. Bischero (o bischera)
  2. Bucaiolo (o bucaiola)
  3. Fava.
  4. Grullo (o grulla)
  5. Becero (o becera)
  6. Pissero (o pissera)
  7. Spepera.

Come si saluta in dialetto fiorentino?

BONA: Formula di saluto, prima di andarsene. Abbreviazione di buonasera, buonanotte, ecc... “Bona raga'”, Ciao ragazzi. BONGO: Dolce Profiterole.

Come si dice stai zitto in toscano?

CHETARE / CHETARSI: Zittire / stare zitto. Es. “Chetati!” = “Stai un po' zitto!”.

Come si dice rubinetto in fiorentino?

La cannella a Firenze indica sempre e solo il rubinetto dell'acqua.

FIORENTINO: La lingua MADRE dell'ITALIANO? con @WikiPedro