Come pavimentare un garage in modo economico?

Domanda di: Timoteo Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (75 voti)

Il rivestimento più economico è il pavimento in gomma a fogli. La gomma in fogli ha spessore minimo (3 mm) e può essere utilizzata sia per ricoprire il vecchio rivestimento, che per la posa su un massetto in calcestruzzo.

Qual è il pavimento più economico?

Pavimento economico: cosa incide sul prezzo

A tal proposito, le soluzioni più economiche sono gres porcellanato, laminato, bicottura e pvc. Le piastrelle in bicottura con formato standard sono tra le più vantaggiose, hanno un costo che si aggira attorno ai 4 o massimo 5 euro/mq.

Cosa posso mettere sul pavimento del garage?

Il cemento è sicuramente la soluzione più apprezzata, nonché quella più pratica e versatile. I pavimenti realizzati con questo materiale resistono agli urti e ai graffi di oggetti pesanti e contundenti, inoltre non subiscono deformazioni per il peso delle auto.

Come coprire un pavimento vecchio in modo economico?

Pavimento vinilico

Per chi davvero non vuole fare investimenti a lungo termine (chi vive in affitto o chi sa che presto ristrutturerà tutta casa) il vinilico è una bellissima soluzione. Lo spessore è di circa 2,5 mm e si incolla molto facilmente su qualsiasi superficie, coprendo i bordi con dei profili.

Come pavimentare in modo economico?

– Masselli autobloccanti: il prezzo parte dai 9€ per ogni mq, questa è la scelta perfetta per pavimentare un giardino spendendo poco. – Piastrelle in gres porcellanato: 9€ per ogni mq. – Mattonelle realizzate in pietra naturale: in prezzo in questo caso aumenta e si parte dai 12€ per ogni mq.

Pavimento ad incastro in PVC