Chi soffre di colon irritabile può mangiare il riso?

Domanda di: Dr. Erminia Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (71 voti)

Di solito farina e cereali integrali, orzo, avena, farro, pane, pasta, riso integrale non danno problemi. Anzi, se il nostro intestino oltre che irritabile è in prevalenza pigro, i cibi ricchi in fibre saranno un valido aiuto.

Che riso mangiare con colon irritabile?

«A causa del processo di raffinazione, il riso bianco è povero di fibre, ma grazie alle sue proprietà astringenti aiuta a mettere a posto l'intestino, in caso di disturbi come diarrea, sindrome del colon irritabile», spiegano le nostre esperte.

Cosa peggiora il colon irritabile?

Alimenti speziati o troppo grassi, bevande alcoliche o contenenti caffeina possono causare un peggioramento dei disturbi, così come l'ansia e lo stress. Altri disturbi presenti nella sindrome dell'intestino irritabile sono: eccessiva emissione di aria dall'intestino (flatulenza)

Chi ha la colite può mangiare il riso?

Colite con evacuazione frequente

Tra i cibi consigliati troviamo il riso per la sua proprietà astringente e, per lo stesso motivo,alimenti asciutti quali pane tostato e crackers.

Cosa si deve mangiare con il colon irritabile e pancia gonfia?

Tra i cereali possiamo mangiare avena, grano saraceno, amaranto, miglio, quinoa, riso, sorgo, tapioca, teff. Tra i legumi possiamo consumare piselli freschi, lenticchie e ceci in scatola ben sciacquati. Sì alle proteine animali fresce, come carne e pesce non trasformati, e poi uova, tofu, seitan, tempeh.

Quali alimenti evitare per il colon irritabile