Come pescare senza esche?

Domanda di: Mietta Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (56 voti)

Lo "spinning" è una tecnica che risale agli anni '60, il cui precursore fu Giandomenico Bocchi. Consiste nell'utilizzo di esche artificiali, in metallo, plastica o legno, che recuperati in acqua ad una velocità variabile, producono un movimento rotatorio simulando quelle naturali.

Cosa usare al posto delle esche?

In ambiente naturale le frattaglie sono una buona alternativa alle classiche esche quando non funzionano. Pescando a galleggiante o a fondo è micidiale per le trote è il fegato. Siluri e anguille sembrano ghiotti di fegato e reni. Bisogna fare attenzione che la pesca con le frattaglie è vietata in alcuni spot.

Cosa si può usare come esca per pescare?

L'esca viva più utilizzata è senza dubbio il verme. Classificato come verme marino duro, il verme coreano è impiegato nel surfcasting. Un altro verme comune è il saltarello o trimullina, usato per la pesca da riva. Con queste due specie di vermi lunghi dai 6 ai 15 cm si possono pescare orate, sogliole e spigole.

Cosa si può pescare con i wurstel?

Io con piccoli wurstel (woody) innescati con l'ago ho preso belle marmore e orate.

Cosa attira i pesci?

I pesci ricercano il cibo, e quindi anche le prede, con la sinergia di tutti i loro sistemi; dalla percezione dei suoni e di tutte le onde acustiche presenti in acqua, a quella degli odori e dei sapori, fino alla vista, capace, nei pesci di fondo, di catturare anche il minimo quantitativo di luce; insomma sono delle ...

Vi siete STUFATI di INCAGLIARE gli artificiali? Vi spiego come EVITARLO!