Come pitturare una stanza con la muffa?

Domanda di: Cira Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (53 voti)

Tra i suggerimenti più diffusi in caso di muffa sui muri c'è l'utilizzo di una pittura lavabile-superlavabile poichè crea un film superficiale che impedisce all'acqua e all'umidità di penetrare.

Cosa fare prima di imbiancare una parete con muffa?

Nel dettaglio, i passaggi da effettuare prima e durante la pittura di un muro con la muffa sono i seguenti:
  1. eliminare le macchie di muffa;
  2. pulire le superfici da imbiancare;
  3. applicare il fissativo antimuffa;
  4. procedere con la pittura.

Che pittura usare contro la muffa?

Superconfort è una pittura termica anticondensa e antimuffa, simile alle pitture traspiranti San Marco, contiene delle microsfere di vetro cave che garantiscono un basso coefficiente di trasmissione termica, evitando la creazione di condensa sulle pareti e la formazione conseguente della muffa.

Come coprire una parete con la muffa?

Cappotto interno antimuffa: quale scegliere? Il cappotto termico interno è una delle soluzioni migliori per evitare che la muffa si formi nuovamente e per combattere il problema dato dalle pareti fredde e dai ponti termici.

Come togliere la muffa dai muri senza rovinare la pittura?

Tutto ciò che dovrai fare per eliminare la muffa sulle pareti colorate per sempre è diluire mezzo litro di aceto con un litro di acqua calda. Poi, procurati un panno e dopo averlo immerso nella miscela che hai ottenuto, strofinalo sulla parte infestata da muffa.

Dipingere una stanza con macchie di muffa