Domanda di: Demis De Santis | Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(4 voti)
Preparazione balle in serra:
Le confezioni di substrato vengono posizionate neli letti creati, uno di fianco all'altro e aperte sul lato superiore dell'involucro fino al substrato contenente, asportando quindi solo la parte superiore.
METODO PIU' PRODUTTIVO: Togliere il nylon sopra e sotto i lati più larghi della balletta e posizionare in una cassa con 4-5 cm di terra di campo e coprire con altri 4-5 cm di terra di campo; inumidire oppure interrare completamente la balletta in una zona dove non ci siano ristagni di acqua e all'occorrenza tenerla ...
Per la produzione bisogna tenere la balletta lontano dai raggi del sole e dal vento, è indispensabile la luce del giorno, quindi non conservate in locali bui. Se nello stesso locale sono coltivate molte ballette è opportuno, dunque, effettuare molti ricambi d'aria durante la produzione.
Ogni quanto si annaffiano i funghi? I funghi vanno annaffiati due volte al giorno. Per un'annaffiatura ottimale consigliamo di usare uno spruzzino/spray e dare 5-6 spruzzate ai funghi due volte al giorno.