Come posso conservare l'acqua di pioggia?

Domanda di: Clodovea Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (48 voti)

L'acqua piovana può essere raccolta dai tetti delle case, serre e altre strutture da giardino purché essi abbiano la grondaia e un tubo di scarico. Nei negozi di fai da te si possono acquistare i contenitori in plastica robusta.

Come non far marcire acqua piovana?

In genere si consigliano contenitori di raccolta in plastica (Polietilene), perché non possono marcire o arrugginire. In caso di elevato consumo i serbatoi e le cisterne interrati sono una valida alternativa, ma molto più complessa e costosa da realizzare.

Come trasformare l acqua piovana in acqua potabile?

L'acqua piovana può essere resa potabile con un processo di purificazione impiegando iodio oppure cloro da addizionare nella giusta percentuale. Un metodo di purificazione più pratico ed economico consiste nel far bollire il liquido per eliminare residui, impurità ed agenti patogeni infettivi.

Come immagazzinare acqua?

La conservazione dell'acqua potabile mediante apposite cisterne morbide è la scelta più adatta, in quanto permette di evitare contaminazioni sia da parte di batteri che da parte di agenti chimici presenti nella plastica di contenitori e serbatoi non a norma di legge.

Cosa si può fare con l'acqua piovana?

L'acqua piovana, in quanto priva di calcare e con un ph basso, se depurata attraverso un sistema di recupero ben progettato, può essere riutilizzata per: scarichi WC. lavatrice. lavaggio auto, pavimenti, animali domestici.

VTV - Raccolta Acqua Piovana