Come prevenire la legionella a casa?

Domanda di: Max Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (66 voti)

evitare l'utilizzo di vasche con idromassaggio; evitare di irrigare i giardini utilizzando pompe con diffusori a spruzzo; evitare di lasciare esposte al sole le canne per irrigazione di orti e giardini; evitare l'impiego di acqua del rubinetto per riempire gli apparecchi per aerosolterapia o ossigenoterapia.

Come si fa ad evitare la Legionella?

La regolare e corretta manutenzione degli impianti costituisce un'efficace misura di prevenzione; il riscaldamento dell'acqua a temperature oltre i 60°C uccide il batterio, come pure un'adeguata clorazione o il trattamento con raggi ultravioletti.

Come disinfettare l'acqua per la legionella?

La disinfezione termica può invece avvenire in modo continuo, mantenendo costantemente una temperatura sopra ai 50°C nella rete di distribuzione, oppure con un trattamento periodico giornaliero facendo ricircolare acqua ad almeno 60°C in tutto l'impianto per almeno 30 minuti al giorno.

A quale temperatura muore la legionella?

La legionella muore a temperature dell'acqua superiori a 50 °C. Quindi occorre tenere d'occhio la temperatura del boiler e mantenerla sempre superiore ai 50 °C.

A quale temperatura si forma la legionella?

Un'altra importante cosa da sapere è che questo batterio riesce a sopravvivere, ma è inerme, in acqua al di sotto dei 25°C di temperatura, prolifera e diventa pericoloso con valori compresi tra i 25°C ed i 45°C, mentre muore con temperature superiori ai 50°C.

La Legionella : Quando preoccuparsi e come fare per Eliminarla !