Come proteggere il ciliegio dai parassiti?

Domanda di: Siro Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (59 voti)

Insetticidi ecologici
Un prodotto ecologico consigliato per combattere la mosca del ciliegio è lo Spinosad, insetticida ammesso in agricoltura biologica ed efficacie contro tanti insetti dannosi per gli alberi da frutto.

Come trattare il ciliegio per non fare i vermi?

Il principio è di utilizzare i feromoni specifici della femmina per attirare il maschio per intrappolarlo e evitare l'accoppiamento e la deposizione della uova di dove nasceranno le larve (vermi). Uso: I feromoni della mosca della ciliegia si utilizzano con una trappola. tilizzare un solo feromone per trappola.

Quali trattamenti fare al ciliegio?

Il ciliegio può essere trattato con ossicloruro di rame, tenore 50, sciogliendo 100 grammi di prodotto in dieci litri di acqua da distribuire con la pompa a spalla, evitando i giorni di vento ed utilizzando tutte le precauzioni del caso (mascherina, occhiali, guanti).

Quando dare antiparassitario al ciliegio?

Trattamenti insetticidi per la primavera

In questo periodo l'insetticida più indicato e usato è l'olio minerale.

Come proteggere la pianta di ciliegio?

Per proteggere le ciliegie vi basterà ricoprire la chioma degli alberi con una rete a maglie fine che permetta il passaggio della luce ma che tenga a debita distanza gli uccelli.

malattie parassitarie del ciliegio: moniliosi, corineo e cancro batterico