Come proteggere le corde vocali dal reflusso gastroesofageo?

Domanda di: Ing. Egisto Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (60 voti)

Trattamento delle ulcere delle corde vocali da contatto
  1. Far riposare la voce.
  2. Terapia dei disturbi della voce.
  3. Per il reflusso gastroesofageo: assunzione di antiacidi, non mangiare prima di coricarsi e sollevare la testata del letto.
  4. Talvolta, antibiotici.

Come sfiammare la laringe da reflusso?

L'aloe vera e la malva sono tra i rimedi naturali migliori per contrastare il reflusso laringofaringeo. Questo perché hanno notevoli proprietà emollienti e rilassanti nei confronti dei tessuti dell'esofago, dello stomaco, della gola e lingua.

Come salvaguardare le corde vocali?

In casa e in ufficio tenere un tasso di umidità minimo del 40%: l'aria troppo secca è dannosa per la voce. Non cercare di superare il Rumore ambientale, ed evitare di parlare a lungo in luoghi rumorosi. Sul lavoro, per farsi sentire da molte persone, è meglio utilizzare un microfono, quando possibile.

Come eliminare il muco in gola da reflusso?

Quando c'è la presenza di muco in gola dovuto a reflusso, i rimedi naturali possono essere d'aiuto. Il consiglio è di bere molto spesso e soprattutto liquidi a temperatura ambiente anche addolciti con il miele.

Qual è il miglior farmaco per il reflusso laringo faringeo?

Maalox RefluRapid, in bustine, è indicato per combattere i sintomi da reflusso gastro-esofageo agendo sul reflusso acido e in caso di cattiva digestione.

Il Reflusso nel Cantante - cosa fare?