Come proteggere muro in cemento armato?

Domanda di: Deborah Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (75 voti)

Cemento osmotico – è una malta composta da cemento Portland, inerti di elevata qualità e additivi, usata per l'impermeabilizzazione muri controterra in cemento armato o laterizio. È in grado di agire con efficacia ed è impiegato per impermeabilizzare dall'interno i muri interrati.

Come preservare il cemento armato?

Per la protezione del cemento armato esistono due famiglie di prodotti anti carbonatazione, distinte in idrorepellenti ed elastici. Come dicono già i nomi, la differenza è nella proprietà fondamentale del prodotto di creare una barriera contro l'acqua o l'umidità in genere, oppure di essere malleabile.

Come impermeabilizzare il cemento armato?

Per rendere impermeabile un impasto cementizio, ed ottenere quello che in termine tecnico viene chiamato cemento osmotico, è sufficiente utilizzare Hydramix Pro, additivo impermeabilizzante per cemento, malta e boiacca.

Come rendere il muro impermeabile?

Esistono impregnanti impermeabilizzanti per murature grezze o finite, come anche additivi impermeabilizzanti per malta e cemento. In entrambi i casi è necessario un trattamento impregnante impermeabilizzante e protettivo, che abbia l'efficacia di bloccare le infiltrazioni d'acqua e il ristagno d'umidità.

Come proteggere il cemento esterno?

Per proteggere il pavimento in cemento e conservare la sua caratteristica estetica senza necessità di manutenzione, è raccomandato l'utilizzo di un impregnante per impermeabilizzare il pavimento esterno in calcestruzzo, nello specifico Terraseal Pro.

Come proteggere e impermeabilizzare i muri in facciata dall'umidita