Come proteggere una bici elettrica?

Domanda di: Mariagiulia Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (46 voti)

Tra i dispositivi di sicurezza per bici elettriche più sicuri in assoluto, compare il cosiddetto antifurto a staffa di cavallo, definito generalmente U-lock: pratico da installare ed estremamente semplice da riporre, vede come punto di forza proprio la solidità, poiché particolarmente difficile da tagliare.

Come non farsi rubare e-bike?

Come evitare il furto di una e-bike

Probabilmente andrebbe a scegliere una bici con un lucchetto singolo anziché la vostra. Toll vi consiglia inoltre di usare due lucchetti differenti, magari un U-lock associato a una catena standard, da ancorare possibilmente a due agganci diversi.

Cosa succede se la bici elettrica sta sotto la pioggia?

Si può usare la bici elettrica quando piove? Assolutamente sì. Il motore e la batteria di una bici elettrica non corrono il rischio di essere bagnati, sono protetti e ci permettono di pedalare in tutta tranquillità anche se ci sorprende un acquazzone.

Come conservare la batteria di una bici elettrica?

Conservare la batteria al chiuso.

Portate la batteria al caldo, sistematela a temperatura ambiente e inseritela nella bici solamente poco prima della partenza. La batteria di un'e-bike infatti lavora al meglio quando le temperature si attestano tra i dieci e i venticinque gradi centigradi.

Come proteggere la bici dai furti?

Per le e-bike, dovresti scegliere un lucchetto a catena di alta qualità e quindi più costoso per ottenere una protezione adeguata. Qui può anche valere la pena abbinare il lucchetto a catena con un altro lucchetto.

COME PROTEGGERE LA TUA BICICLETTA IN VACANZA. GLI ANTIFURTO DA BICI ABUS IDEALI PER I VIAGGI