Per la pulizia definitiva della superficie utilizzare una spugna inumidita con acqua pulita, di alto spessore e grande dimensione, per evitare di scavare le fughe. Mantenere l'acqua sempre pulita impiegando le apposite vaschette con griglia e rulli di pulizia della spugna.
Se le piastrelle appaiono molto sporche o è passato del tempo dalla posa può essere utilizzato un prodotto sgrassante professionale. Se è stato usato, invece, lo stucco epossidico esistono prodotti specifici per la pulizia di fine cantiere delle piastrelle fugate con questo materiale.
Per rimuovere i residui di fuga da stucco cementizio basta utilizzare CEMENT REMOVER. CEMENT REMOVER è un detergente acido concentrato specificatamente sviluppato per le operazioni di lavaggio e pulizia di fine cantiere successivamente alla posa di pavimentazioni o rivestimenti stuccati con materiali cementizi.
1 A stucco indurito, tracce di sporco e alonature potranno essere rimosse con Fuga-Soap Eco diluito secondo le quantità dei residui da rimuovere e secondo i tempi di maturazione di Fugalite® Bio. Dosaggio consigliato: 2 – 3 parti d'acqua 1 parte di Fuga-Soap Eco il giorno dopo; puro dopo 3 giorni.
Preparazione Fugabella® Color si prepara in un recipiente pulito versando prima una quantità d'acqua pari a circa ¾ di quella necessaria. Introdurre gradualmente Fugabella® Color nel contenitore amalgamando l'impasto con frusta elicoidale a miscelazione dal basso verso l'alto e a basso numero di giri (≈ 400/min.).