Cosa succede a chi si mangia le unghie?

Domanda di: Dr. Quarto Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (6 voti)

L'onicofagia a livello fisico può causare dolore, sanguinamento e arrossamento del letto ungueale, oltre a indurre il danneggiamento dell'eponichio, la porzione di pelle posta alla base e ai lati dell'unghia (cuticola).

Cosa succede quando si mangia le unghie?

L'ingestione dei residui ungueali può provocare anche problemi allo stomaco. Infine, la persistenza negli anni del disturbo può interferire con la normale crescita delle unghie e può comportare gravi deformazioni delle dita.

Chi ha il vizio di mangiare le unghie?

L'onicofagia è un disturbo compulsivo che porta il paziente a mangiare le proprie unghie e, nei casi più gravi, anche le pellicine e le cuticole circostanti, con conseguenze nocive sia a livello fisico che psicologico.

Cosa fare se si mangiano le unghie?

Masticate un chewing gum o una mentina per tenere la bocca occupata e non cadere nella tentazione di mangiare le unghie. Immergete le mani nell'aceto bianco: questo disinfetta le vostre unghie e conferisce loro un odore e un sapore sgradevoli.

Perché non si devono mangiare le unghie?

Possibili conseguenze

Chi pratica l'onicofagia, infatti, rischia di trasportare nella bocca i microrganismi che si depositano sotto le unghie. Anche la saliva può avere un ruolo nell'arrossamento e nell'infezione delle dita, come: onicomicosi, paronichia, patereccio e giradito erpetico.

COSA SUCCEDE quando ci si mangia le UNGHIE - Rischi e Rimedi