Come pulire i vetri con l'aceto di alcool?

Domanda di: Ing. Furio Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (45 voti)

Riempire un secchio o una bacinella con 500 ml di acqua e 2 tazze di aceto di alcool. Miscelare bene il liquido e poi travasare la soluzione liquida ottenuta in un vaporizzatore. Spruzzare la miscela direttamente sul vetro e strofinare con un panno asciutto e pulito oppure con un foglio di giornale.

Cosa posso pulire con l'aceto di alcool?

Aceto di alcol
  • scioglie efficacemente il calcare. Ottimo dunque per pulire i sanitari del bagno ma anche per decalcificare caffettiere e bollitori. ...
  • Ammorbidire il bucato. ...
  • Disinfettante. ...
  • Scrostare pentole e padelle. ...
  • Eliminare i cattivi odori. ...
  • Contro le otturazioni dei lavelli. ...
  • Pulire l'argenteria.

Quanto aceto per pulire i vetri?

Prodotti migliori per pulire i vetri

Acqua e aceto: mescolate 100 ml di aceto in mezzo litro d'acqua calda e mettete il composto in un contenitore spray. Applicate la miscela su un panno. L'aceto contribuirà a rimuovere lo sporco in quanto è uno sgrassante naturale.

Come pulire e far brillare i vetri?

Aceto bianco e panno in microfibra: l'aceto bianco si conferma il rimedio naturale più usato. Mischiate un bicchiere d'aceto e un litro d'acqua e poi passate un panno in microfibra asciutto per togliere la polvere e due volte il panno inumidito con acqua e aceto per avere vetri lucidi e liberi da macchie e residui.

Come si lavano i vetri senza lasciare aloni?

Pulire i vetri senza aloni in modo naturale

Misceliamo allora 4 cucchiai di aceto bianco e 100 grammi di bicarbonato in un litro d'acqua, introducendo il composto in uno spruzzino vuoto. Agitiamo bene e spruzziamolo sui vetri, rimuovendo il liquido con della carta di giornale.

15 modi per utilizzare l'Aceto di alcol nelle pulizie della casa di tata domizi