Come pulire il Silver annerito?

Domanda di: Filomena Riva  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (31 voti)

Mescolate il bicarbonato di sodio con l'acqua per fare una pasta. Poi applica la formula sui tuoi gioielli o sull'argenteria strofinando delicatamente con uno spazzolino da denti. Dopo mezz'ora, sciacquare con acqua pulita, pulire con un panno e lucidare.

Come pulire il silver plated ossidato?

Utilizzare un panno morbido, ad esempio in microfibra, ma anche in cotone va bene, in modo da evitare abrasioni accidentali. Se presenti aloni aggiungere un prodotto per vetri non a base alcolica, o un detergente non acido come del sapone diluito. Spruzzarne una piccola quantità sul panno e passarlo sulla superficie.

Come pulire l'argento annerito in modo naturale?

Il bicarbonato è un ottimo rimedio per la pulizia dell'argento annerito dagli agenti ossidanti. Come fare? Aggiungi 50 grammi di bicarbonato per ogni litro d'acqua e fai bollire. Anche il sale abbinato al bicarbonato ha un'azione pulente sull'argento.

Come pulire le Silver bianche?

Pulizia di argento, Silver Plated e Sheffield

1) formiamo una pastetta col succo di limone e dentifricio, copriamo con questa l'oggetto e, se necessario, strofiniamo gli interstizi e le parti macchiate con l'aiuto di uno spazzolino a setole morbide, stando attenti a non graffiarne la superficie.

Cosa fare se l'argento diventa nero?

Si deve far riscaldare l'acqua in una pentola, aggiungere per ogni litro d'acqua 50 grammi di bicarbonato e far bollire. Una volta raffreddata, si deve poi immergere l'argenteria in acqua fino a quando il nero dell'ossidazione sarà scomparso, per poi sciacquare e asciugare bene.

SILVER STAR