Come pulire in modo semplice le persiane?

Domanda di: Luce Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 22 novembre 2023
Valutazione: 5/5 (52 voti)

all'interno di una bacinella o di un secchio crea una soluzione di acqua calda e aceto, oppure aggiungi del detergente igienizzante; immergi una spugna all'interno della miscela e lava a fondo tutte le parti della persiana, in particolare le fessure e gli angoli, facendo attenzione alle guarnizioni.

Come pulire le persiane senza fatica?

Riempi una bacinella con acqua calda, detersivo per piatti e un po' di aceto; Prendi una spugna non troppo abrasiva, bagnala e con molta pazienza passala su tutta la persiana pulendo bene tra le fessure, negli angoli e nelle guarnizioni; Una volta fatto ciò prendi un panno in microfibra e asciuga con molta cura.

Come si puliscono le persiane esterne?

Le persiane vanno lavate con una soluzione detergente a base di acqua, alla quale si possono aggiungere prodotti non aggressivi (come il sapone di Marsiglia o uno sgrassatore), oppure aceto o bicarbonato.

Come pulire velocemente le persiane in legno?

Il corretto lavaggio delle persiane in legno

Uno dei metodi più semplici, efficaci ed economici per sgrassare le persiane in legno è utilizzare del comune sapone per piatti, avendo l'accortezza di diluirlo in acqua tiepida e risciacquare con altrettanta acqua tiepida al termine della pulizia.

Che detersivo usare per lavare le persiane?

Per esempio, aceto e alcol non sono consigliati per tutti i tipi di vernice, quindi si consiglia di utilizzare sempre del sapone di marsiglia o bicarbonato di sodio. Si tratta di prodotti delicati e molto efficaci anche sullo sporco resistente.

PULIZIE DEL GIOVEDÌ MATTINA😱rispondo veloce ad un commento xché nn ne vale la pena😱😬