Come pulire l'acciaio senza graffiarlo?

Domanda di: Dott. Anastasio Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (19 voti)

Spugnette con manico per pulire l'acciaio senza graffiare
Si spruzza il piano cottura con abbondante aceto. Si passa bene una spugna o un panno. Si inumidisce appena un panno morbido con olio da cucina, poco poco, e si passa ancora sul piano cottura. Resta lucido lucido.

Come pulire l'acciaio senza graffiare?

Mescola un bicchiere di acqua bollente con dell'aceto di vino bianco e 2 cucchiai di bicarbonato di sodio. Immergi il panno in microfibra in questa soluzione e passalo sulla superficie in acciaio. Risciacqua e asciuga immediatamente con un panno pulito.

Come pulire l'acciaio senza lasciare aloni?

Come pulire l'acciaio con rimedi naturali

Altrettanto efficace è l'aceto di vino bianco mescolato in un bicchiere di acqua bollente con 2 cucchiai di bicarbonato di sodio: basta mettere la soluzione sulla superficie da pulire, lasciare agire qualche minuto, risciacquare e asciugare con un panno pulito.

Come pulire e far brillare l'acciaio?

Per ridonare lucentezza all'acciaio macchiato e opacizzato, l'aceto bianco è davvero formidabile. Basta inumidire una spugnetta e passarla su tutta la superficie da lucidare, insistendo se necessario sulle parti più danneggiate.

Cosa si usa per pulire l'acciaio?

Come pulire l'acciaio
  1. I primi passi: acqua e detersivo per piatti.
  2. Aceto per lucidare ed eliminare gli aloni.
  3. Usa il bicarbonato il lavello.
  4. Via il calcare con il limone.

Come pulire l'acciaio senza lasciare aloni [FACILE FACILE]