Come pulire le sedie trasparenti?

Domanda di: Pietro Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (34 voti)

Procedete così: riempite una bacinella d'acqua e versatevi 1 cucchiaio di sapone liquido neutro (non utilizzate mai detergenti aggressivi). Immergete un panno nell'acqua saponata e strizzatelo, quindi iniziate a pulire la sedia in tutte le sue parti, sia sopra che sotto, insistendo su eventuali aloni.

Come si puliscono le sedie di plastica trasparente?

Lavare delicatamente con un sapone neutro usando una spugna o un panno morbido e liscio per togliere lo sporco. Dopo il lavaggio risciacquare abbondantemente i residui di detersivo e asciugare la superficie con un panno morbido.

Come pulire il plexiglass senza lasciare aloni?

Bagnare il plexiglass con una spugna morbida o un panno in microfibra imbevuto di detergente neutro e delicato. Se si tratta di oggetti piccoli si possono sciacquare sotto l'acqua corrente, ma se si tratta di superfici alte aiutarsi con un detersivo spray e con prolunghe per raggiungere anche i punti alti.

Come si pulisce il policarbonato trasparente?

Per pulire il Policarbonato raccomandiamo di:
  1. lavare il policarbonato con una soluzione di sapone delicato e acqua tiepida utilizzando panni molto morbidi, come quelli in microfibra;
  2. risciacquare i residui;
  3. asciugare con un panno per togliere le gocce d'acqua rimaste.

Come togliere i graffi dalle sedie in policarbonato trasparente?

Per i piccoli segni è consigliabile utilizzare un detergente leggermente abrasivo, ad esempio il Cif, utilizzando un panno umido e risciacquando abbondantemente. Per i graffi più estesi è possibile l'uso di un polish per auto con una spazzola rotativa di dimensioni ridotte e relativo panno.

𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗣𝘂𝗹𝗶𝗿𝗲 𝗖𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝗣𝗟𝗘𝗫𝗜𝗚𝗟𝗔𝗦𝗦