Come pulire superfici laminato?

Domanda di: Hector Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (16 voti)

Manutenzione di ante in laminato e decorativo
Per una perfetta pulizia delle ante in laminato vi consigliamo di utilizzare un panno in microfibra e un prodotto detergente specifico. Da evitare assolutamente l'uso di Acetone, perché potrebbe danneggiare i bordi in materiale plastico, Trielina, Ammoniaca, Alcool Etilico.

Come pulire il laminato senza lasciare aloni?

Il laminato non richiede detersivi aggressivi, questi potrebbero infatti intaccare il pavimento e rovinare il colore in superficie. Vanno bene detergenti neutri o delicati come ad esempio il sapone di Marsiglia, il Lysoform per pavimenti o il Vileda per pavimenti, sempre diluiti e sempre sciacquati dopo l'applicazione.

Come pulire una superficie in laminato?

Per la pulizia qaotidiana di un pavimento in laminato basta semplicemente spazzare o aspirare la superficie utilizzando una scopa con setole delicate o un panno in microfibra. Una volta a settimana utilizzare un panno umido bagnato con acqua tiepida e detergente delicato per una pulizia più intensa.

Come togliere impronte dal laminato?

Una pulizia approfondita per un laminato ancor più pulito

Per questa operazione è possibile utilizzare un panno umido con alcune gocce di detersivo apposito. In questo modo si provvederà a eliminare eventuali macchie e sporcizia e a proteggere lo strato superiore.

Come pulire il laminato dei mobili?

La pulizia delle ante in laminato è facile: per la maggior parte delle macchie basterà utilizzare acqua o prodotti per la pulizia dei vetri. Oppure soluzione acqua e ammoniaca al 10% e asciugare subito con un panno di tessuto morbido e non abrasivo.

Come pulire il pavimento laminato? (Senza commettere errori)