Come rendere il vino limpido?

Domanda di: Ursula Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (11 voti)

Albumina, la chiara dell'uovo è sicuramente l'ingrediente più usato sin dall'antichità. Agisce eliminando l'eccesso di tannini senza alterare il carattere del vini. Bentonite, si tratta di argilla liofilizzata che, impregnandosi di vino e catturando i detriti, si gonfia e riesce a rendere il vino limpido.

Come fare un vino bianco limpido?

Per avere un vino sicuramente limpido o meglio “più bianco non si può†si può centrifugare il mosto prima della fermentazione oppure aggiungere delle sostanze (caseinato di potassi, come esempio) che poi verranno opportunamente filtrate per poi far partire la fermentazione.

Come chiarificare il vino torbido?

Un metodo molto utilizzato e dall'effetto a lungo periodo è quello di far precipitare le particelle responsabili dell'intorbidimento del vino. Questo metodo è detto collaggio. Per ottenere questo obiettivo, vengono impiegate spesso proteine di uso alimentare come albumina, gelatina, colla di pesce e caseina.

Perché il vino non diventa chiaro?

La chiarificazione del vino è una pratica molto antica, effettuata per rendere la bevanda più limpida e trasparente. Per ottenere questo obiettivo, il vino non viene scolorito, ma più precisamente stabilizzato in modo da eliminare tutti i sedimenti e detriti che lo rendono torbido.

Come correggere il vino ossidato?

Tra i prodotti contro l'ossidazione c'è l'acido ascorbico, con alta attività antiossidante assieme all'anidride solforosa, e tra quelli contro la riduzione c'è il solfato di rame, con effetto ossidante e di rimozione dei solforati.

La chiarifica con albumina d'uovo (Rivetto vini)