Come rendere le lezioni più interessanti?

Domanda di: Pietro Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (61 voti)

Di seguito riportiamo alcune tecniche che consentono al formatore di rendere le proprie lezioni interessanti e divertenti.
  1. Variare il ritmo della lezione. ...
  2. Adoperare il proprio umorismo. ...
  3. Portare in aula materiale didattico stimolante. ...
  4. Incoraggiare il dialogo. ...
  5. Presentazioni multimediali.

Come rendere più interattiva Una lezione?

Ecco alcuni consigli:
  1. Favorire l'interazione con altri studenti. ...
  2. Inserire quiz interattivi. ...
  3. Aggiungere elementi interattivi. ...
  4. Provare i “branching scenarios” ...
  5. Puntare sulla gamification.

Come rendere efficace una lezione?

Come progettare una lezione efficace
  1. Pensa al pubblico quando spieghi la lezione.
  2. Studia per progettare una lezione efficace.
  3. Crea buone slide per tenere una lezione.
  4. Dai sempre materiali per approfondire.
  5. Studia anche una buona esercitazione.
  6. Supera la paura di parlare in pubblico.
  7. Dai sempre il massimo agli studenti.

Come suscitare interesse in classe?

COINVOLGIMENTO Se vogliamo davvero renderli partecipi, dobbiamo lavorare su cosa attrae e attira gli studenti, sfruttare i personaggi in voga o i classici rimane un ottimo punto di partenza per creare interesse. L'utilizzo di un linguaggio coinvolgente, che riguardi esempi del mondo dei bambini, citando per es.

Come essere più autorevoli in classe?

In parte l'autorevolezza deriva dalla sicurezza, dall'autostima e dal senso di efficacia che un insegnante riesce a conquistare, ma in buona misura deriva anche dalla coerenza tra comportamenti manifesti e convinzioni profonde. Coerenza che si traduce poi in correttezza, anche professionale, nelle relazioni.

#1 - COME RENDERE PIÙ INTERESSANTI LE NOSTRE LEZIONI ("Tu fai le domande... noi diamo le risposte")