Come rendere sicure le scale?

Domanda di: Sig.ra Erminia Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (63 voti)

Assicurati che il corrimano sia in contrasto rispetto al colore del muro in modo che sia facilmente visibile. Estendi il corrimano oltre il gradino inferiore in modo che sia impugnabile già dal primo passo che si fa sulla scala e fornire il giusto supporto lungo ogni punto della scala.

Come mettere in sicurezza una scala?

La scala deve sempre essere posizionata secondo modalità riconducibili al manuale d'uso e manutenzione sempre nel rispetto delle norme. Maneggiare la scala con cautela per evitare il rischio di schiacciamento delle mani o degli arti. I gradini o i pioli devono sempre mantenere l'orizzontalità. sempre l'orizzontalità.

Come proteggere le scale interne?

Un' ultima soluzione è quella di applicare una passatoia, cioè una sorta di tappeto che viene installato con il velcro, seguendo le alzate e i gradini della scala. Potete decidere di salvaguardare tutta una striscia centrale della scala, quella più usata, lasciando dei margini a sinistra e a destra della stessa.

Come evitare di cadere dalle scale?

Evita gli abiti lunghi che si trascinano a terra. È facile inciampare nelle gonne o nei pantaloni lunghi e ampi quando si scendono e salgono le scale; un contrattempo del genere porta di solito a una caduta. Per evitare che si verifichi tale rischio, non indossare abiti di questo tipo quando affronti le scalinate.

Come isolare il vano scala?

Se il tuo vano scala non è chiuso e hai paura di caricare troppo la soletta con un muro di tramezzo in mattoni, il cartongesso potrebbe essere la soluzione ideale. Questo materiale è leggero ma isolante, specie se affiancato a materiali specifici come la lana di roccia o il poliuretano.

Edilizia Sicura 2. Le scale portatili