Come resettare macchina del caffè De'longhi?

Domanda di: Lamberto Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (47 voti)

1. Tenendo premuti i tasti ON/STAND-BY e P, portare in posizione I l'interruttore generale posto sul retro della macchina. 2. Per poter concludere correttamente la procedura, accendere la macchina facendo erogare un risciacquo e successivamente eseguire lo spegnimento tramite il tasto ON/STAND-BY e staccare la spina.

Perché non esce il caffè dalla macchinetta De Longhi?

Se la valvola è ostruita, ad esempio da impurità o calcare, l'acqua non riesce ad uscire. È possibile smontare il contenitore per pulire la valvola con aceto bianco e smuoverla per rimuovere le impurità. Se è difettosa devi sostituirla, per alcuni modelli potresti anche dover sostituire l'intero serbatoio.

Come regolare macchina caffè De'longhi?

Inoltre, è importante settare correttamente il macinino: bisogna girare la rotella di una tacca alla volta ogni due o tre caffè preparati mentre la macchina sta macinando i chicchi. Consigliamo di ruotarla verso 1 per ottenere un caffè più corposo.

Come aumentare la temperatura della macchina del caffè Delonghi?

Per modificare le impostazioni di temperatura:
  1. Con la macchina accesa e pronta, assicurarti che la ghiera di selezione sia impostata su Espresso.
  2. Premi e tieni premuti contemporaneamente i pulsanti "X2" e "My" per almeno 3 secondi per accedere all'impostazione della temperatura dell'acqua.

Quale caffè usare per la macchina De Longhi?

Quindi, quale caffè usare per la macchina espresso? L'indicazione è sempre quella di preferire una macinatura fine, perfetta per dare un carattere equilibrato alla tazza.

Nespresso Delonghi Inissia: ripristino delle impostazioni di fabbrica