Come rianimare una piantina di basilico?

Domanda di: Leone Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (29 voti)

Raccogliere la cima dei rami – cimare – aiuta anche a rinvigorire il basilico. La pianta tenderà infatti a svilupparsi in orizzontale oltre che in verticale, sviluppando nuovi rametti e diventando più grande. Cerca però di usare sempre le forbici, in modo da dare un taglio netto e da non danneggiare la pianta.

Cosa fare per far riprendere il basilico?

Che fare in questi casi? La cosa migliore sarebbe mettere il vaso in giardino, direttamente nel terreno, ma può andare bene anche un vaso più grande, dove le radici abbiano lo spazio giusto per espandersi e rinforzarsi. È possibile anche concimare la pianta, preferendo un concime naturale e non troppo acido.

Come capire se la pianta di basilico è morta?

Se sono molli, come gli steli, quasi sicuramente è morta. Se, invece, fortunatamente è ancora viva, la prima cosa da fare è reidratarla, bagnando le radici. Ricordiamoci che esiste una quantità minima di acqua da dare a piante e giardino.

Quando il basilico è morto?

Temperature troppo fredde causano la morte della tua pianta ma, allo stesso tempo, troppo sole e calore possono ucciderla. Il segreto è riuscire a posizionare il basilico in una zona illuminata ma non direttamente. Nel periodo invernale una posizione potrebbe essere alle spalle di una finestra.

Perché la pianta di basilico si ammoscia?

Perché il basilico muore

La colpa è attribuita al fertilizzante, alle luci UV o al fatto che ogni vaso contenga troppe piantine e le radici non siano salde.

Il BASILICO - Come salvarlo 🌱