Come funziona il motore ibrido in autostrada?

Domanda di: Battista Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (60 voti)

Le prime sono le ibride “pure”, quelle di cui abbiamo parlato fino ad ora. Le seconde sono invece delle auto elettriche ricaricabili con anche un motore termico. In autostrada, le ibride plug-in possono percorrere fino a 23 km/l, battendo così sia le diesel sia i motori a benzina.

Come vanno le auto ibride in autostrada?

L'auto ibrida conviene in autostrada? L'efficienza delle auto ibride è ridotta in autostrada, infatti in queste situazioni il motore elettrico non è molto efficace, in quanto si utilizza principalmente quello a benzina o diesel.

Quanti km può fare un motore ibrido?

Con una vettura ibrida ricaricabile puoi viaggiare fino a 135 km/h in modalità 100% elettrica per una distanza di 50 km WLTP su ciclo misto.

Quando l'auto ibrida non conviene?

L'auto ibrida, invece, non conviene quando: · si guida soprattutto in autostrada; · si fanno molti Km l'anno; · si lascia il mezzo in sosta notturna in strada.

Quali sono i problemi delle auto ibride?

I vantaggi degli ibridi rispetto alle auto a benzina o diesel sono il basso consumo e il basso livello di emissioni dannose nei centri abitati. I loro svantaggi sono, per contro, gli alti costi d'acquisto, il grosso peso e la loro tecnica più complessa che richiede più manutenzione.

Il VERO problema per chi vuole un'auto ibrida (spiegato semplice)