Come ricevere il bonus di 300 euro?

Domanda di: Ortensia Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (30 voti)

Il bonus sarà pari a 300 euro e verrà riconosciuto nell'anno 2023. Per ottenerlo si dovrà presentare il Modello Isee 2021, relativo al reddito 2020, o il Modello Isee 2022, relativo al reddito 2021, se già disponibile. Le offerte saranno attivabili fino al 15 aprile.

Chi ha diritto al bonus 300 euro?

I beneficiari del nuovo bonus da 300 euro

La nuova agevolazione può essere richiesta dalle famiglie che non hanno servizi di connettività o che ancora hanno connessioni con velocità inferiore a 30 Mbit/s.

Come fare per avere il bonus?

Per attivare il procedimento di riconoscimento automatico dei bonus sociali agli aventi diritto, dunque, è necessario e sufficiente presentare la DSU ogni anno e ottenere un'attestazione di ISEE entro la soglia di accesso ai bonus, oppure risultare titolari di Reddito/Pensione di cittadinanza.

Dove si fa la domanda di bonus?

Bonus 150 euro, come fare domanda

In alternativa al servizio online, l'indennità può essere richiesta tramite: i patronati; il Contact center, telefonando al numero verde 803.164 da rete fissa (gratuitamente) oppure al numero 06.164164 da rete mobile (a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

Dove si fa la domanda per il bonus?

Per richiedere il Bonus 150 euro è possibile trasmettere la domanda tramite il servizio online denominato Indennità una tantum 150 euro-Domanda. Si accede tramite il sito dell'Inps con proprie credenziali, selezionando la categoria di appartenenza.

[ULTIM’ORA] BONUS 300€: COS’E’, A CHI SPETTA, COME FUNZIONA, A CHI RIVOLGERSI (GUIDA COMPLETA)