Come richiedere anticipo TFR senza motivazione?

Domanda di: Claudia Neri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (73 voti)

L'anticipo del TFR può essere richiesto senza motivazione giustificando la domanda sotto la voce «motivi personali». Non è, quindi, obbligatorio indicare il motivo specifico quando non si tratta di acquisto casa, spese sanitarie, ristrutturazione, ecc. Ma va comunque compilato il campo relativo nel modulo di richiesta.

Quanto TFR posso chiedere senza motivazione?

È previsto dalla legge, però, la possibilità di richiedere l'anticipo TFR senza una giustificazione riconducibile a quelle sopraelencate, in questo caso il massimo ottenibile è pari al 30% della cifra maturata, ma il datore di lavoro potrebbe opporsi al riconoscimento di questo diritto.

Come farsi dare il TFR in anticipo?

I requisiti per ottenere l'anticipo del tuo TFR
  1. Usufruire dell'anticipo del TFR solo una volta durante il contratto.
  2. Aver accumulato almeno 8 anni presso il medesimo datore di lavoro.
  3. Non chiedere più del 70% della cifra totale del TFR.

Quanto tempo ci vuole per avere un anticipo del TFR?

Una volta presentata la domanda, l'INPS verificherà se il richiedente soddisfa i requisiti per accedere all'anticipo del TFR e, in caso positivo, provvederà a liquidare l'importo richiesto entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda.

Quando il datore di lavoro si rifiuta di dare TFR?

Se il datore di lavoro non risponde alla richiesta o non versa l'importo dovuto entro i termini previsti, il lavoratore può rivolgersi al Giudice del Lavoro e chiedere la condanna alla corresponsione del TFR.

ANTICIPO DEL TFR: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE