Come richiedere bonus affitti 2023?

Domanda di: Ciro D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (23 voti)

Come richiedere il Bonus Affitto 2023
Per tutti i cittadini che vogliono richiedere il Bonus Affitti, è possibile inoltrare la domanda online tramite la piattaforma ufficiale della propria regione, accedendo alla propria area personale tramite le credenziali SPID, CIE o CNS.

Come ottenere bonus affitto 2023?

Requisiti per la detrazione affitto

aver stipulato un contratto di locazione per l'intera unità immobiliare o per una parte di essa, destinata a diventare l'abitazione principale dove spostare la residenza; versare un canone di affitto annuo non inferiore ai 991,60 euro.

Quando scade la domanda per il bonus affitto?

Il bonus affitto è stato prorogato fino al 31 dicembre 2023. A prendere questa importante decisione è stata la Regione Lombardia, che ha provveduto ad integrare il fondo 2022 e ha posticipato i termini per presentare la domanda al 31 dicembre 2023.

Che documenti servono per il bonus affitti?

Richiesta del contributo affitto
  • Isee (la scadenza deve essere successiva a quella del bando)
  • Copia del contratto di locazione regolarmente registrato.
  • Copia dell'ultima registrazione annuale del contratto di locazione (o della cedolare secca)
  • Documento di riconoscimento in corso di validità

Quando esce il bando fitti 2023 Regione Campania?

Sarà riaperta dal 10 gennaio 2023 la Piattaforma Bando Fitti 2021, per i beneficiari per i quali il pagamento del contributo non è andato a buon fine, al fine di consentire la rettifica dell'IBAN e la ri-emissione del mandato di pagamento. Sarà possibile collegarsi fino al 7 febbraio 2023.

NUOVO BONUS AFFITTI 2023: Ecco come richiedere lo sconto sul canone di locazione!