Come richiedere SPID In posta in maniera veloce e gratuita?
Domanda di: Lidia Bianchi | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.9/5 (48 voti)
Per richiedere lo Spid bisognerà quindi recarsi presso un qualsiasi ufficio postale muniti dei seguenti documenti:
- documento di identità
- tessera sanitaria con codice fiscale.
- numero di cellulare.
- indirizzo di posta elettronica.
Richiesta di rimozione della fonte
|
Visualizza la risposta completa su informagiovani.comune.genova.it
Come fare lo SPID alle Poste gratis?
Se sei maggiorenne, puoi attivare il Servizio gratuitamente e direttamente online senza la necessità di recarti in un ufficio postale scegliendo di identificarti tramite:
- SMS su cellulare certificato associato ad un prodotto Bancoposta o Postepay.
- Carta d'Identità Elettronica con PIN.
Quanto tempo ci vuole per fare lo SPID alle Poste?
Un procedimento immediato, e che ti richiederà solo 5 minuti per fare lo SPID, è quello di utilizzare una carta d'identità elettronica o un passaporto elettronico.
Dove posso fare lo SPID velocemente?
Infine, è anche possibile completare la procedura di riconoscimento per ottenere SPID di persona. Basterà recarsi, una volta effettuata la richiesta sul sito, presso uno dei Tabaccai del circuito banca 5 o Sisal Point abilitati o, ancora, presso uno degli sportelli CNA sul territorio.
Come fare SPID in 5 min?
Come fare SPID senza andare in posta
- accedi alla pagina Richiesta SPID online con Firma Digitale.
- registrati gratis su LetteraSenzaBusta.com o effettua il Login.
- scegli il riconoscimento gratuito con Video Identificazione da casa.
- attiva gratis la Firma Digitale per ottenere SPID da casa in 5 minuti.
← Articolo precedente
Che differenza c'è tra un ictus e un'ischemia?
Che differenza c'è tra un ictus e un'ischemia?
Articolo successivo →
Chi fa più uova?
Chi fa più uova?