Come riconoscere un prosciutto andato a male?

Domanda di: Brigitta Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (51 voti)

I toni di grigio, marrone, nero o verde devono preoccupare perché sono tipici di un prosciutto andato a male. Attenzione anche alle macchie di muffa perché può creare micotossine. Non annusare mai, infine, il prosciutto ricoperto di muffa.

Come capire se prosciutto andato a male?

In assenza di data di scadenza
  1. odore dopo 5 minuti dall'apertura della confezione: se percepite un sentore acido, buttare via;
  2. aspetto: se le fette sono secche o al contrario vischiose, buttare via.

Quando il prosciutto crudo va a male?

Per quanto si conserva ? Se ben conservato, il prosciutto crudo intero chiuso dura sei mesi, mentre aperto dura anche due/tre mesi, senza perdere le sue caratteristiche di gusto. Se invece è in tranci, vi consigliamo sempre di conservarlo in confezione sottovuoto, per garantire la longevità del prodotto.

Cosa succede se si mangia del prosciutto cotto scaduto?

I salumi affettati e confezionati come ad esempio prosciutto, coppa o speck vanno consumati entro la data di scadenza indicata sulla confezione. Andare oltre è pericoloso perché si sviluppano tossine e si rischia una bella intossicazione alimentare.

Cosa succede se si mangia affettato scaduto?

Quelli affettati e confezionati vanno consumati entro la data di scadenza indicata sulla confezione. Oltre il termine vi è il rischio che possano sviluppare delle tossine.

COME RICONOSCERE UN PROSCIUTTO COTTO DI ALTA QUALITÀ 👌🏻 - Ce lo spiega Daniele Paciotti -